Skip to main content

Master Universitario di I livello
in

LOGOPEDIA. TEORIA E PRATICA RIABILITATIVA NEI DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE

Anno accademico 2024/2025
III edizione
Durata annuale - 60 CFU
Scadenza iscrizioni 28/02/2025 (salvo eventuali proroghe)

 

Agli iscritti che avranno superato la prova finale verrà rilasciato il Diploma di Master di I livello in “LOGOPEDIA. TEORIA E PRATICA RIABILITATIVA NEI DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE”. Gli operatori sanitari iscritti al Master di I livello da 60 CFU, come prevede e disciplina il Decretodel MURST del 3 Novembre 1999 n. 509, pubblicato nella G.U. n. 2 del 4 gennaio 2000, sonoesonerati dall'obbligo dei crediti ECM sulla base della Determina della Commissione Nazionale per la Formazione Continua dell'11 Gennaio 2001 per l'anno in cui si svolge il Master.

DESTINATARI, PRESENTAZIONE E OBIETTIVI

Master di I livello diretto a Logopedisti, Educatori professionali, Pedagogisti, Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, Fisioterapisti, Infermieri, Psicologi, Medici e Odontoiatri.
Il Master si sviluppa attraverso una serie di lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche in video di Foniatria, Logopedia e Canto. Al fine di evidenziare il carattere interdisciplinare del lavoro svolto sui disturbi della comunicazione, il piano di studi include il contributo di Medici specialisti in Pediatria, Otorinolaringoiatria, Odontoiatria, Nutrizione Clinica nonché insegnanti di canto lirico e moderno, Psicologi, Educatori Professionali e Logopedisti. Verranno trattati argomenti di anatomia, fisiologia, pratica logopedica utile, quest’ultima, a fornire gli strumenti necessari per la gestione pratica del paziente durante le sedute riabilitative. L’obiettivo del Master è quello di approfondire ciò che è stato in parte appreso in ambito universitario, garantendo agli iscritti al Master gli elementi per poter procedere con consapevolezza all’interno del proprio percorso lavorativo.

Bando completo

Domanda di iscrizione al Master

Modulo richiesta dati per emissione fattura

Per informazioni inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.