
Master Universitario di II livello in
IPNOSI E TECNICHE DI RILASSAMENTO INTEGRATO
IPNOSI E TECNICHE DI RILASSAMENTO INTEGRATO
Anno accademico 2024/2025
IV edizione
Durata annuale - 60 CFU
Scadenza iscrizioni 28/02/2025 (salvo eventuali proroghe)
PROF. MAURIZIO LUPARDINI, RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL MASTER, A RADIO CUSANO CAMPUS INTERVISTATO DAL GIORNALISTA ANDREA LUPOLI
Agli iscritti che avranno superato la prova finale verrà rilasciato il Diploma di Master di I livello in “IPNOSI E TECNICHE DI RILASSAMENTO INTEGRATO”
Gli operatori sanitari iscritti al Master di I livello da 60 CFU, come prevede e disciplina il Decreto del MURST del 3 Novembre 1999 n. 509, pubblicato nella G.U. n. 2 del 4 gennaio 2000, sono esonerati dall'obbligo dei crediti ECM sulla base della Determina della Commissione Nazionale per la Formazione Continua dell'11 Gennaio 2001 per l'anno in cui si svolge il Master.
DESTINATARI, PRESENTAZIONE E OBIETTIVI
Il Master si rivolge ai Laureati in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Psicologia
Lo stato ipnotico così come definito dallo psichiatra G. Gualtieri è “un insieme di condizioni, stato psicofisico e rapporto interpersonale ad un tempo (Kline), del tutto peculiari, tra loro intimamente correlate, che si instaurano, a seguito di opportune stimolazioni, attraverso il susseguirsi di molteplici fenomeni, psichici e psicosomatici, che coinvolgono l’uomo e il suo modo di essere nella loro totalità, determinando in tal modo particolari effetti” (G. Gualtieri 1973).
Le tecniche di rilassamento integrato sono delle modalità operative che tendono ad alleviare lo stato di tensione a livello fisico e mentale attraverso azioni volontarie che regolano e gestiscono la lo stato arousal dell’individuo (training autogeno, rilassamento muscolare progressivo, mindfullness, meditazione).
Le peculiarità del Master sono costituite dalla conoscenza di nozioni tecnico scientifiche multidisciplinari che si espleteranno con insegnamenti in modalità e-learnig e ore di tirocinio pratico supervisionate dai docenti
Il Master in “IPNOSI E TECNICHE DI RILASSAMENTO INTEGRATO” consente, in maniera teorica e pratica di conoscere ed applicare le due discipline nella prassi professionale. Queste, infatti, possono essere favorevolmente impiegate sia per interventi di natura psicologica sia in problematiche aventi un’espressione organica.
Durante le ore di tirocinio pratico si applicherà la metodologia d’apprendimento learning-by-doing in modo da far sperimentare nell’immediato al discente le conoscenze teoriche studiate, come, ad esempio: lo stato di trance, l’uso delle metafore, i fenomeni ipnotici, i segnali ideomotori, il rilassamento progressivo, le applicazioni cliniche. Il partecipante al Master avrà altresì il bagaglio di conoscenze giuridiche, deontologiche e medico-legali che gli consentirà di operare al meglio ed in tutta sicurezza.
Le aree d’intervento che saranno trattate durante il corso sono sinteticamente di seguito elencate:
- gestione dello stress;
- alterazioni del comportamento alimentare;
- dipendenze (fumo, alcool, atteggiamenti di uso o abuso di sostanze psicotrope)
- fobie e stati d’ansia, agorafobia;
- depressione e alterazioni del tono dell’umore;
- motivazione in ambito lavorativo e scolastico;
- sport per il miglioramento delle performance;
- disturbo ossessivo- compulsivo;
- Disturbo Post-Traumatico da Stress (DPTS);
- disfunzioni della sfera sessuale;
- dolore;
- difficoltà relazionali;
- disturbi dermatologici;
- sindromi gastrointestinali;
- odontoiatria;
- neurologia (anestesia, sensibilità, riabilitazione);
- ginecologia e ostetricia.