
Performing Arts Medicine related Athletology for Coaching, Management and Training of Artists
Anno accademico 2024/2025
II edizione
Durata annuale - 60 CFU
Scadenza iscrizioni 30/04/2025 (salvo eventuali proroghe)
Agli iscritti che avranno superato le eventuali prove di verifica intermedie e la prova finale verrà rilasciato l’attestato del Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in “Performing Arts Medicine related Athletology for Coaching, Management and Training of the Artists – Atletologia relata alla Medicina dell’Arte per l’allenamento, la guida e la gestione degli artisti”
DESTINATARI, PRESENTAZIONE E OBIETTIVI
Il Corso ha l’obiettivo di formare e perfezionare, in modo professionalizzante, specializzante e con stile sia umanistico sia sanitario, figure che alla loro arte sappiano aggiungere la competenza umanistica e scientifica per prevenire e individuare prontamente alterazioni anatomo-fisiologiche potenzialmente dannose per la salute dell’esecutore, la gestione delle quali sarà poi demandata ai clinici; professionisti quindi attenti alla prevenzione, con consapevolezza anche di come si agisca diversamente nelle varie età della vita (personale e performatica) e specificamente nei vari generi.
Il Corso è rivolto a tutti i diplomati e ai laureati in tutte le discipline del nuovo e vecchio ordinamento (ex art. 6 comma 2 lettera c della legge 341/90). I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.